E’ uscito il libro del Prof.Piero Meli: “Luigi Pirandello-Io sono fascista” che fa crollare la critica pirandelliana degli ultimi settant’anni “
AGRIGENTO, ARCHIVIO ARTICOLI, CRONACA, CULTURA, LIBRI martedì, marzo 16th, 2021
Un libro, quello dello scrittore siciliano Piero Meli già dal titolo è dirompente: Luigi Pirandello “Io sono fascista” editore Sciascia, dove carte alla mano e con documenti inediti e ufficiali, si fa chiarezza sul fatto che il drammaturgo agrigentino e Premio Nobel rimase politicamente vicino al fascismo fino alla morte e non c’è un Pirandello che dal 1927 in poi si stacca dal regime.
“Mussolini non trova paragoni nella storia; non è mai esistito un condottiero che abbia saputo dare al suo popolo una così viva impronta della propria personalità”.
Questo è uno scritto di Pirandello sul quotidiano fascista “l’Impero” del 1927.In seguito, nel 1933 sulla rivista fascista “Milizia Fascista”, tesse le lodi dell’organizzazione armata e violenta del Duce, dei militi delle camice nere che “vivono in luce” ,dello “spirito armonioso” del loro creatore, cioè Mussolini, ciò smentisce la critica corrente sullo scrittore che già sei anni prima si era allontanato dal fascismo.
Ma sono tanti gli episodi documentati dal Prof. Piero Meli, dove si dimostra che Pirandello era attratto dal regime anche dopo il Premio Nobel del “34, quando in un’intervista a un giornale americano approva l’intervento italiano in Africa come momento di civilizzazione delle popolazioni autoctone e paragonando Mussolini a Lincoln.
Anche in altri episodi ufficiali dalla consegna del Nobel e successivamente documenti apocrifi attestano che Pirandello non si staccò mai dal credo del fascio.
Infine anche le sue ultime volontà furono scritte nel 1911,quando Mussolini militava nel partito socialista.
Un libro, quello del Meli che sicuramente farà parlare molto e mette in crisi critici e biografi di Pirandello che avevano narrato una storia a senso unico, rilancia un Pirandello coerente dalla nascita alla morte.
Tra l’altro anche giornali di tiratura nazionale hanno dato spazio a questo volume che attraverso interviste, pensieri e giudizi di Pirandello a molti sconosciuti riscrive il drammaturgo e commediografo in una veste più reale e meno schematizzata e unilaterale.
Short URL: http://www.sicilialive24.it/?p=134227