Home » ARCHIVIO ARTICOLI, POLITICA » La Cultura nella Scuola per il Sociale

La Cultura nella Scuola per il Sociale

 

 

Sandro Patti

Oggi, 20 Marzo 2025, a Palermo, ha avuto luogo una bellissima iniziativa organizzata in collaborazione tra il Circolo
Vivi Pallavicino MCL e l’Istituto Comprensivo Alessandra Siragusa per sostenere il progetto di educazione ambientale RAP “La scuola accoglie il territorio”
Gli alunni del Plesso Ferrini, sono stati impegnati, nel corso della mattina, insieme ai genitori, al personale ATA e agli abitanti del quartiere, allo scopo di ripulire la Villetta di Piazza Niscemi, operazione perfettamente riuscita con grande soddisfazione di tutti gli attori presenti all’evento.
Un progetto la cui caratteristica principale è il service-learning per apprendere mentre si lavora sul contesto territoriale che si intende migliorare e riqualificare.
L’evento è stato organizzato grazie alla collaborazione attiva tra la Preside dell’Istituto Siragusa, Prof.ssa Lo Iacono e la dirigenza della RAP.
Oltre gli Alunni erano presenti all’evento vari Docenti ed il Vicepreside Prof.ssa Guglielmo, nonché il Presidente ed il Vice Presidente dell’Associazione Vivi Pallavicino MCL, rispettivamente, Virginia Derelitto e Laura La Cerva, le quali fanno anche parte del Consiglio d’Istituto (Ndr).
Nella speranza che eventi di tale genere possano essere sempre più frequenti, non possiamo che elogiare tutte le persone impegnate nell’organizzazione e nello svolgimento di tali iniziative.

Alessandro Patti

Short URL: http://www.sicilialive24.it/?p=159120

Scritto da su mar 20 2025. Archiviato come ARCHIVIO ARTICOLI, POLITICA. Puoi seguire tutti i commenti di questo articolo via RSS 2.0. Salta e vai alla fine per lasciare una risposta. Pinging non è attualmente consentito

Lascia un commento

giornate
lamendola
akragas
17e391d7-2c24-49fa-b4f0-ca084e6e4293
paladini-del-videogioco
Tool per traduzioni di pagine web
By free-website-translation.com

© 2025 SiciliaLive24.it. All Rights Reserved. Accedi

- Designed by Gabfire Themes