Purtroppo è una giornata nera, nerissima per le Istituzioni siciliane, dopo i fatti di oggi che vedono attraverso un’inchiesta giudiziaria lo scandalo dei dati taroccati sui contagi al Covid. Un Razza sempre in bilico e forse troppo inesperiente per il ruolo che ha ricoperto fino ad oggi,perché destinatario di un avviso di garanzia, […]
Sono passati circa 5 mesi dall’insediamento del governo Franco Miccichè nella città di Agrigento, una vittoria a detta di molti che fu in un qualche modo una sorpresa visto che il Sindaco uscente Firetto partiva favorito anche per l’emergenza covid e per le 7 liste che lo appoggiavano. Questo adesso sembra quasi trapassato remoto ed […]
L’ultimo week-end a San Leone ha segnato un momento di grande preoccupazione per i cittadini dopo le immagini che non lasciano nulla al caso con gli assembramenti di massa in Piazzale Giglia e nel lungomare. Siamo ancora in una fase critica in Sicilia a causa del Covid, da metà gennaio la nostra isola è stata […]
Assessore, buon giorno, sono passati dal 21 ottobre e la vittoria di Franco Miccichè,nuovo Sindaco di Agrigento meno di quattro mesi, nel mentre abbiamo un governo nuovo e ancora tante emergenze e criticità, nel nuovo ruolo di amministratore che cosa può raccontare della sua azione ? “Voglio partire dal governo nazionale, perché è essenziale […]
Ci mancava pure questa, in un momento di emergenza sanitaria e di grave crisi sociale, economica e politica, anche la sanità agrigentina rischia di deflagrare. E’ da un anno che assistiamo a una serie di guerre politiche-gestionali e amministrative sul potere sanitario che non fanno bene all’intero comparto regionale e provinciale. Partiamo dalla base […]
Abbiamo intervistato l’On.Giusy Bartolozzi parlamentare di Forza Italia in un momento delicato della vita politica, sociale ed economica del Paese. On.Bartolozzi, andiamo subito al nocciolo della questione,siamo forse nella fase più difficile della XVIII° legislatura,dopo un mese di crisi è stato archiviato il Premier Conte e sembra probabilissimo un governo Draghi, è arrivato […]
Ho riflettuto molto prima di scrivere queste brevi considerazioni che rievocano due ragazzi perbene: Lorenzo Miceli e Federica Aleo volati via troppo presto in una maledetta domenica proprio di un anno fa ,in uno schianto che per tanti amici e le famiglie riecheggia sempre nelle menti e nei cuori. Una giornata davvero particolare per andarsene, […]
Siamo nei giorni meteorologicamente più freddi dell’anno, i cosiddetti giorni della merla, però contestualmente siamo nella fase politica più dura, convulsa e schizofrenica del dopoguerra. Tra pandemia, zone gialle, rosse e “Verdone”, vaccini che rallentano e contenziosi in atto tra il governo nazionale dimissionario e i colossi delle multinazionali che non stanno rispettando gli […]
Sono passati 100 anni dal 21 gennaio 1921 e dal XVII° congresso del Partito Socialista a Livorno con la scissione e l’atomizzazione della sinistra che si conclamò con la lotta interna del movimento operaio tra riformisti e rivoluzionari.Tutto ciò sfociò nell’espulsione della parte più innovativa di Turati e la nascita dopo avvincenti polemiche del […]
Abbiamo intervistato Irina Zobacheva, russa di Perm,dal 2004 in Italia e nella fattispecie in Sicilia. Laureata a pieni voti in Arte e Spettacolo presso l’Università statale di Perm nel cuore degli Urali orientali. Donna poliedrica e à la page ha trasferito l’identità e la cultura russa in terra sicula nel cuore del Mediterraneo. […]