Sono passati 100 anni dal 21 gennaio 1921 e dal XVII° congresso del Partito Socialista a Livorno con la scissione e l’atomizzazione della sinistra che si conclamò con la lotta interna del movimento operaio tra riformisti e rivoluzionari.Tutto ciò sfociò nell’espulsione della parte più innovativa di Turati e la nascita dopo avvincenti polemiche del […]
Abbiamo intervistato Irina Zobacheva, russa di Perm,dal 2004 in Italia e nella fattispecie in Sicilia. Laureata a pieni voti in Arte e Spettacolo presso l’Università statale di Perm nel cuore degli Urali orientali. Donna poliedrica e à la page ha trasferito l’identità e la cultura russa in terra sicula nel cuore del Mediterraneo. […]
Amina Castellana, con 265 voti, si aggiudica il titolo di MISS AGRIGENTO 2020. Amina è una ragazza di 19 anni residente a Racalmuto, è arrivata a 12 anni in Italia dall’Ukraina, studia amministrazione e marketing. Pratica la Pallavolo a livello agonistico e per tanti anni ha praticato la ginnastica artistica. Ama i film dell’orrore e […]
Abbiamo intervistato,Rita Capodicasa,docente,artista,saggista e pianista.In questi giorni ha lanciato la sua ultima fatica letteraria,un libero su Luigi Pirandello e Michele Lizzi grande musicista del ’900 ancora poco conosciuto ad Agrigento e in Sicilia Cosa l’ha portato a scrivere un libro su Pirandello e Michele Lizzi e perché? Essendo docente di lettere ed anche […]
Sono 878 i nuovi casi di Covid registrati oggi in Sicilia, lo stesso numero di pazienti che risultano guariti; 7.237 i tamponi eseguiti e 22 i decessi, che portano il totale a 2.131. Con i nuovi casi sono 33.843 gli attuali positivi. Di questi sono ricoverati 1.245 pazienti, 28 in meno rispetto al dato complessivo […]
In questo pazzesco e terribile anno bisesto il 2020 caratterizzato da questa sigla che purtroppo abbiamo conosciuto tutti Covid-19 o meglio Coronavirus e di cui tutti non vorremmo sentirne parlare più, in Sicilia si rischia di crepare sotto una burocrazia pletorica e spesso distruttiva che risulta dannosa e letale come la pandemia. I costituenti, […]
Nei duemila e seicento anni di storia dai coloni rodio-cretesi ai giorni nostri, uno dei risultati più incredibili di questo annus horribilis per la città di Agrigento è stata l’elezione di un Sindaco, Franco Miccichè,forse il primo cittadino più normale della storia amministrativa della città dal ’46 a oggi. La domanda sorge spontanea a […]