Assessore Battaglia gli Agrigentini hanno bisogno di conoscere i contenuti della sua replica e nel contempo di fare le dovute considerazioni e perchè no, anche qualche risata! Andiamo con ordine. L’Amministrazione Firetto mi pare che governa la città di Agrigento da quasi quattro anni percependo il massimo delle indennità previste dalla legge (compresa Lei),circostanze queste […]
La Uil di Agrigento interviene alla luce delle novità positive per il territorio agrigentino e di siculiana. Infatti, con l’accelerazione del progetto della società Sole Alto di Trento nel paese agrigentino sorgerà una nuova struttura alberghiera da 350 posti, che a regime dovrebbe dare occupazione a 140 lavoratori, tra fissi e stagionali. Per tutto ciò, […]
Ieri ho letto sulla stampa che le “colpe” per la mancata partecipazione al bando sulla pubblica illuminazione sia da addebitare, secondo questa amministrazione, alle amministrazioni precedenti perché non hanno realizzato il PAES. Questa amministrazione dimentica di essere al governo da 3 anni e mezzo e di PAES in questi anni se ne è parlato più […]
Fin dal 2015 il Comune è intervenuto con fondi propri per l’efficientamento energetico. Alla misura 4.1.3. del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014/2020 non si partecipò in quanto l’ Amministrazione di cui Gibilaro era Assessore non ha portato a termine le procedure per la redazione del PAES, documento necessario per la partecipazione al bando. Un […]
L’Ufficio Gare del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha aggiudicato un nuovo appalto per lavori sulla viabilità provinciale. Si tratta dell’appalto relativo ai lavori di messa in sicurezza della SP n. 17-B Raffadali-Siculiana, dell’importo complessivo di 625.000,00 euro. Si tratta di una importante via di comunicazione interna, caratterizzata quotidianamente da un intenso traffico veicolare, per […]
“L’autonomia differenziata auspicata dalla Lega per il Veneto, la Lombardia e l’Emilia Romagna è la sconfitta dell’unità dello Stato sancita dalla Costituzione Italiana. Rischiamo la desertificazione del Mezzogiorno, che non sarà solo un arretramento economico ma anche un oblìo in termini culturali, di diritti e di libertà. Il parlamento regionale si esprima unito contro il […]
Pensione di cittadinanza ai nastri partenza. Dal prossimo 6 marzo i nuclei familiari composti esclusivamente da soggetti con almeno 67 anni potranno presentare domanda per la prestazione. Lo spiega, tra l’altro, l’Inps nel «Manuale» pubblicato sul proprio sito web, aggiungendo alcuni dettagli per cittadini ed operatori del settore. In primo luogo l’Inps ricorda che le regole generali e […]
Appena il presidente della Giunta per le Immunità di Palazzo Madama Maurizio Gasparri e i commissari escono dall’Aula di Sant’Ivo alla Sapienza, dopo aver detto no all’autorizzazione a procedere per Matteo Salvini sul caso Diciotti, i senatori del Pd che protestavano nel cortile cominciano a gridare “Vergogna!”, “Onestà!” e “Giarrusso vergogna!” all’indirizzo del parlamentare pentastellato. […]
Boom di domande al bando regionale per ridurre i consumi energetici dei Comuni siciliani e migliorare l’illuminazione. Sono 139 le istanze presentate al dipartimento dell’Energia per un totale di oltre 177 milioni di contributi richiesti, a fronte di una dotazione della misura di 72 milioni. Il decreto, a firma del dirigente generale Salvatore D’Urso, è […]
L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao esprime solidarietà e vicinanza alla giunta comunale di Porto Empedocle per l’aggressione subita dagli assessori da parte di alcuni operatori ecologici. “Quanto accaduto – spiega Corrao – non è tollerabile. Pur volendo comprendere l’esasperazione che vivono gli operatori, gli atti di violenza non sono assolutamente tollerabili e anzi […]