E’ morto a 82 anni il maestro Pippo Caruso, originario di Belpasso, in provincia di Catania. Ha diretto le orchestre Rai di Roma e Milano, l’orchestra sinfonica della Rai e del Festival di Sanremo, quella di Roma e del Lazio e molte altre. Ha legato la sua storia a programmi televisivi di straordinario successo, condotti […]
Ad Agrigento, al teatro Pirandello, conclusa la cerimonia di premiazione del concorso “Uno, nessuno e centomila”, per gli enti co-organizzatori, primo fra tutti il Ministero della Pubblica Istruzione, è tempo di tracciare il bilancio consuntivo di un’iniziativa che ha coinvolto 497 partecipanti, tra studenti con relativi accompagnatori, di cui 483 hanno dormito nelle strutture ricettive […]
Lutto nell’arte, nella cultura, nella musica e nello spettacolo non solo in ambito agrigentino ma siciliano e nazionale: è morto ieri a Roma Tony Cucchiara, di Agrigento, dove è nato il 30 ottobre del 1937, cantautore e attore, cantante fascinoso e colto, protagonista storico del musical italiano, tra “Caino e Abele”, “Pipino il Breve” e […]
Ad Agrigento, Teatro Pirandello, martedì 13 marzo alle ore 21 e mercoledì 14 marzo alle 17:30, Raoul Bova e Chiara Francini saranno protagonisti della commedia romantica “Due”. Nella recensione ad opera del teatro, tra l’altro, si legge: “Sul palco va in scena l’amore, la dialettica tra una coppia all’inizio della convivenza, le inquietudini, i timori, […]
Ad Agrigento, lunedì 5 marzo, al Villaggio Mosè, al PalaCongressi, alle ore 20:30, sarà in concerto Eugenio Bennato, nell’ambito del 73esimo Mandorlo in fiore. L’ingresso costa 10 euro, ridotto 7 euro.
Uno degli appuntamenti più attesi della stagione, lo show di Flavio Insinna e la Sua Piccola Orchestra. Leggerezza, musica, risate e riflessioni sulla felicità per uno spettacolo che non è proprio uno spettacolo… Atteso al Teatro Pirandello di Agrigento uno dei momenti più divertenti della stagione 2017/18, lo spettacolo “La Macchina della Felicità” con Flavio […]
“Infernu di Dante”, al Pirandello la Divina Commedia in dialetto siciliano Lo spettacolo, diretto da Berta Ceglie, si discosta dalla mera erudizione per lasciar spazio al divertimento del sapere. Dopo aver girato i più bei teatri naturali della Sicilia approda adesso nel Salotto più bello della città dei Templi Avete mai sentito recitare l’Inferno di […]
Teatro della Posta Vecchia presenta ¾ uno spettacolo di Luca Gaeta & Salvatore Rancatore con Salvatore Rancatore al pianoforte: Edoardo Savatteri Regia: Luca Gaeta Sabato 17 febbraio ore 21 Ingresso € 10 Info e prenotazioni Tel. 0922 26737 SINOSSI Un monologo “tragicomico” che ha come contenuto un misto di riflessioni che si affacciano sul mondo di un artista […]
Su iniziativa del Comune di Agrigento, e nell’ambito delle iniziative di sostegno alla candidatura di Agrigento a Capitale italiana della Cultura 2020, sabato 3 febbraio, in piazza Cavour, verosimilmente in serata, si esibiranno in concerto i Nomadi, e altri artisti legati alla città di Agrigento e alla sua prestigiosa candidatura.
Va in scena “Medea” di Euripide con Franco Branciaroli È una delle pietre miliari del teatro nazionale, lo spettacolo atteso al Teatro Pirandello: “Medea” per la regia storica di Luca Ronconi, interpretato da Franco Branciaroli. “Io non interpreto una donna, sono nei panni di un uomo che recita una parte femminile. Medea è un mito, […]