Salute & Benessere: Ossa forti?? Ecco come!
ARCHIVIO ARTICOLI, IN EVIDENZA, Salute & benessere venerdì, dicembre 10th, 2021
Le ossa sono una forma di tessuto connettivo all’interno del quale sono depositati tantissimi minerali, come calcio e fosforo.
Con il passare degli anni, fisiologicamente, la densità minerale ossea diminuisce per cui diventa fondamentale attuare per tempo tutte le strategie possibili per rallentare questo processo e prevenire le fratture che vi si associano spesso come quelle al bacino, femore, polso e caviglia.
Pensate che in Italia il 23% delle donne di oltre 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni è affetto da osteoporosi (quasi 5 milioni di persone).
Gli studi scientifici [Esercizio fisico e fisioterapia nell’osteoporosi] – PubMed (nih.gov) hanno confermato da tempo che l’allenamento con i sovraccarichi stimola la produzione di sostanze (come gli osteoblasti) che sono responsabili della rigenerazione di nuova materia ossea.
In abbinamento ad una ben gestita attività fisica, è certamente necessaria l’assimilazione di determinati alimenti che favoriscano la sedimentazione di nuovo materiale osseo.
I principali nutrienti si possono trovare in:
1) pesce azzurro come sardine, alici, sgombro, le cui piccole lische che ingeriamo contengono calcio
2) acqua, con funzione di lubrificante articolare, per prevenire stress e infiammazioni articolari
3) avocado, ricco di vitamina K e saponine, aumenta l’assorbimento di calcio e riduce i sintomi dell’artrosi
4) mandorle, ricche di calcio e potassio
5) spinaci, che contengono calcio, vitamina C e vitamina K e soprattutto ferro
6) broccoli, che hanno tanto calcio, fosforo, zinco, vitamina A, C e K
7) zenzero, antiossidante potente con azione antinfiammatoria preventiva per l’artrite
8) latticini, che contengono calcio
9) fichi, ricchissimi di calcio, ma anche di potassio e magnesio
10) sesamo, fonte importante di calcio, manganese, magnesio, zinco.
Chi svolge una vita particolarmente stressante o chi si allena intensamente, ha un consumo più marcato di vitamine e minerali, correlato ad una produzione alta di radicali liberi e citochine infiammatorie, per cui avrà difficoltà a raggiungere il fabbisogno giornaliero previsto; in questi casi diventa necessario l’utilizzo di alcuni integratori di qualità. (NIH Consensus Development Panel on Osteoporosis Prevention, Diagnosis and Therapy. Osteoporosis prevention, diagnosis and therapy. JAMA. 2001285: 785-795)
Vi ricordiamo che siamo sempre disponibili per informazioni più specifiche o piani di allenamento/dieta personalizzati.
Potete contattarci via mail a info@biosportinglab.it o su Facebook nella pagina biosportinglab oppure su Instagram nella pagina _biosportinglab_
Un saluto da tutto il nostro staff.
https://www.biosportinglab.it/2021/12/10/ossa-forti-ecco-come/
Short URL: https://www.sicilialive24.it/?p=143772