“I due mesi di sospensione inflitti dalla Regione Sicilia al direttore generale dell’ASP di Trapani Ferdinando Croce per ‘gravi responsabilità gestionali’ sono un provvedimento decisamente lieve rispetto alle sofferenze causate e al grave danno subito dai pazienti in seguito ai ritardi nei referti degli esami istologici. Un ritardo che, in alcuni casi, ha […]
Il tribunale penale di Sciacca assolve la Sig.ra A.C. di Santo Stefano Quisquina, dal reato di cui all’ art 388, c 2 CP. La stessa era accusata di aver impedito il diritto di visita dell’ex marito nei confronti dei figli minori della coppia. ll tribunale, accogliendo la tesi del difensore, AVV Antonio Pecoraro del […]
“Un’occasione unica ed irripetibile che finora si è rivelata un simbolo di inefficienza e cattiva gestione amministrativa. Il progetto Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che avrebbe dovuto rappresentare un volano per lo sviluppo culturale e turistico dell’intero territorio, sta naufragando tra dimissioni, eventi annullati, gravi ritardi organizzativi e carenze strutturali imbarazzanti. Le dimissioni […]
IL FALLIMENTO DELLA POLITICA “ NOSTRANA” DIMISSIONI DEL SINDACO DI AGRIGENTO FRANCESCO MICCICHE’ Molti cittadini a chiare lettere sollevano il “caso Agrigento” e chiedono le dimissioni del Sindaco ed il Commissariamento su mandato del Presidente della Regione Schifani. La cittadinanza critica il caso delle dimissioni dell’assessore regionale all’energia e all’acqua Di Mauro, per […]
“Con l’approvazione di un mio emendamento in Commissione Bilancio, la lotta alla dispersione scolastica viene ufficialmente inclusa nella Strategia per la Montagna Italiana (SMI), diventando parte integrante del Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane. Questo intervento assicura che il contrasto all’abbandono scolastico rientri tra le priorità di sviluppo delle aree montane, al pari […]
A margine dell’incontro di ieri organizzato dall’Ordine degli Ingegneri ad Agrigento dal tema: “Le Infrastrutture della Provincia di Agrigento e il Ponte sullo Stretto di Messina: La Sicilia Porta d’Europa nel Mediterraneo”, interviene l’On. Ida Carmina che ha partecipato all’evento. “Il Ponte sullo stretto non porterà alcun beneficio ai cittadini di Agrigento e […]
“Il caso di Maria Cristina Gallo, paziente dell’ASP di Trapani costretta ad attendere otto mesi per l’esito di un esame istologico, con un tumore che nel frattempo ha sviluppato metastasi, è conseguenza di un sistema sanitario smembrato in nome di un federalismo irresponsabile e che ha trasformato la sanità in feudo della […]
Praticata nel corso della storia, in ogni cultura e in ogni continente, la poesia parla della nostra comune umanità e dei nostri valori condivisi, trasformando la più semplice delle poesie in un potente catalizzatore per il dialogo e la pace. Celebrata ogni anno il 21 marzo, la Giornata mondiale della poesia celebra una delle […]
Oggi, 20 Marzo 2025, a Palermo, ha avuto luogo una bellissima iniziativa organizzata in collaborazione tra il CircoloVivi Pallavicino MCL e l’Istituto Comprensivo Alessandra Siragusa per sostenere il progetto di educazione ambientale RAP “La scuola accoglie il territorio”Gli alunni del Plesso Ferrini, sono stati impegnati, nel corso della mattina, insieme ai genitori, al […]
Lunedì 24 marzo, alle ore 17.00, presso il Palazzo Reale sede dell’ARS, sarà presentata a Palermo la collettanea poetica “Nel verso giusto – Sguardi di resistenza di poete siciliane”, Edizioni l’Arca di Noè di Ignazio Mario Nardone e Giovanna Fileccia. A portare i saluti istituzionali sarà l’On. Giuseppe Bica, componente della V Commissione legislativa […]