Soddisfazione per la poetessa agrigentina Margherita Biondo la quale è risultata vincitrice del “Trofeo della Cultura” in occasione del XXI Trittico Accademico bandito dall’Accademia Internazionale Contea di Modica di Lettere Scienze e Arti. La Biondo ha partecipato alla competizione internazionale relativa alla proposizione di un testo edito di poesie e, tra molti candidati, si […]
Simulakrum Lab è il nome del progetto dietro cui si cela Paolo Prevosto, musicista e collezionista esperto che ama strizzare l’occhio ad atmosfere vintage, soprattutto se legate al cinema. Nel suo ultimo lavoro, il singolo Elevated, Paolo Prevosto collabora con la cantante synthwave canadese Dana Jean Phoenix e con Glauco Medori, tastierista dei Via Verdi. […]
Viene qui messa in luce l’emigrazione italiana del passato e quella attuale, analizzando le differenze e ponendo i riflettori sul legame tra italiani all’estero e italiani in patria. Il progresso economico, la maturazione culturale del Paese, l’esplosione dei media, la facilità dei viaggi, in definitiva la globalizzazione, hanno cambiato tutto. In un clima radicalmente diverso […]
Nutrita partecipazione alla prima edizione del Premio Nazionale “Giusi Carreca” che ha superato le aspettative con quasi 200 opere provenienti da tutt’Italia. Il Premio, organizzato dall’Associazione Ciak Donna con la compartecipazione del Comune di Agrigento, vuole mantenere vivo il ricordo dell’artista agrigentina Giusi Carreca che ha contribuito con dedizione alla diffusione della cultura nel […]
A Palma di Montechiaro i poliziotti del locale Commissariato hanno denunciato a piede libero alla Procura di Agrigento due agrigentini gestori di due locali pubblici di intrattenimento perché in uno stabilimento balneare e in un bar al mare hanno organizzato serate danzanti senza le previste autorizzazioni. Al momento del controllo sono state colte a ballare […]
Grotte, 8 agosto 2022 – Proclamata la terna degli scrittori finalisti della quarantesima edizione del Premio letterario Racalmare-Leonardo Sciascia città di Grotte: Ugo Cornia con La vita in ordine alfabetico (La Nave di Teseo), Andrea Vitali con Sono mancato all’affetto dei miei cari (Einaudi), Antonio Manzini con Le ossa parlano (Sellerio). A Piero Melati per Paolo Borsellino. Per amore della verità(Sperling & Kupfer) e a Gaspare Agnello per La terrazza della Noce (Navarra editore) andranno i premi speciali, assegnati […]
A Realmonte, nella baia tra Punta Piccola e Punta Grande, alla foce del fiume Cottone, dopo il restauro è stata restituita alla fruizione pubblica e alle visite “Villa Romana”, sul mare, una villa marittima di età imperiale. L’assessore regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonà, afferma: “La Villa Romana di Realmonte riapre con un intervento di […]
Dal 4 Maggio presso i locali del planetario di Agrigento sito lungo la Ss 118 in contrada Borsellino, si potrà visitare ogni pomeriggio la mostra Akrasauro organizzata da Luca Castronovo al prezzo di 2 euro a persona. La mostra inaugurata un mese fa adesso sarà aperta regolarmente, per chi invece volesse fare un tour completo del […]
Sabato 9 Aprile alle ore 18:00, presso il Planetario di Agrigento, sito in contrada Borsellino lungo la Ss 118, sarà inaugurata la mostra “Akrasauro”. Un’ idea del Dott. Luca Castronovo, appassionato di dinosauri, che espone al pubblico alcuni pezzi della sua collezione privata, tra cui varie riproduzioni in scala reale di resti fossili dei famosi […]
Esiste un negozio a Palermo dove il tempo si è fermato, il negozio in questione si chiama Fast giocattoli e dietro c’è una lunga storia; una storia lunga 60 anni dove il vecchio proprietario il signor Daricello Guglielmo era un uomo che riparava e vendeva biciclette e dove per l’appunto si vendevano e si vendono tutt’ora giocattoli di tutti i tipi sia […]