Home » AGRIGENTO, ARCHIVIO ARTICOLI, POLITICA » Le considerazioni di Aldo Capitano sul prossimo Sindaco di Agrigento

Le considerazioni di Aldo Capitano sul prossimo Sindaco di Agrigento

Aldo Capitano

 

Gentile Direttore,
siamo agli sgoccioli per giungere alla fine del mandato del Sindaco Francesco Miccichè.
Il risultato di questo quinquennio amministrativo non è stato altro che sorprendente per i cittadini, delusi  dalla  considerazione  che la città è al disastro più totale.
Certamente si chiuderà questo quinquennio e chi sarà il Sindaco del 2026, dovrà certamente correre ai ripari per mettere gradualmente ordine e restauro.
Dovrà confrontarsi con le casse economiche del comune, con il bilancio, con la carenza di circa 750 impiegati e quattro dirigenti. Dovrà affrontare tanti e tanti problemi irrisolti.
Un gran peso che dovrà assumersi!
Dovrà affrontare tante e tante difficoltà.
Spero tanto in un Sindaco che abbia coraggio per affrontare questa sfida molto difficoltosa.
Che sia un uomo colto, moderato, senza grilli per la testa,non sia litigioso , sia molto calmo e paziente.
Ciò perché oltre ad affrontare le problematiche varie che noi tutti conosciamo, deve confrontarsi con garbo e  tanta, tanta pazienza, per mantenere saldi e sani i rapporti con gli altri partiti, anche con la opposizione.
Il Sindaco del 2026 , dovrà dimostrare tanto coraggio.
Ha l’obbligo morale ed Istituzionale di ascoltare tutti i rappresentanti dei vari partiti , essere un ricamatore e saper cucire gli strappi.
Questa volta occorre una forza di coesione mai prima d’ora necessaria.
I partiti che sceglieranno il sindaco del 2026 , hanno il dovere morale, umano , politico , di non tergiversare e dirigere i colloqui con interesse esclusivo dei cittadini del capoluogo, venendo incontro ai più deboli, ai differentemente abili, agli anziani , alla popolazione sofferente di salute ed economicamente.
Un Sindaco aperto a tutti, partiti collaboranti e avere atteggiamenti di colloquio con i resistenti.
E’ arrivata l’ora che tutti dovrebbero togliersi la giacca della superiorità per vestirsi con umiltà al servizio della popolazione.
Una politica protesa all’umanità, al dovere del rispetto umano e cristiano.
Un sindaco e “una amministrazione preparatissima” in vari settori culturali , omogenea nella rappresentanza con il sindaco , vicina agli interessi dei cittadini.
Non più divergenze , ma alleanze se vogliamo dimostrare vera passione politica al servizio della nostra comunità.
Mi auguro che il Sindaco che sarà, chiuderà tutte le questioni del passato , per iniziare un nuovo e diverso, migliore cammino, proteso in maniera esclusiva alla necessità, alla indispensabilità della coesione e della compartecipazione di tutti, nessuno escluso.
Raggiungere questi obiettivi è semplice se tutti riuscissimo a trovare un punto di accordo e di coesione , al fine di rendere le nostre energie a fin di bene .E scommetto che le convergenze le troveranno per mettere fine a questo disordine.
I cittadini hanno necessità di serenità, di vivere in una città organizzata e a livello delle altre che dimostrano di essere amministrate con grande giudizio e da politici giudiziosi.
Spero tanto, che l’organizzazione politica del nuovo governo della Città’ , sia rappresentata da tutti , da amministratori più bravi del Sindaco che sarà eletto.
Abbiamo il dovere tutti insieme di arrivare a questo scopo per una città che tutti speriamo che sia vivibile dal 2026 in poi .
Aldo Capitano

Short URL: https://www.sicilialive24.it/?p=159923

Scritto da su ott 18 2025. Archiviato come AGRIGENTO, ARCHIVIO ARTICOLI, POLITICA. Puoi seguire tutti i commenti di questo articolo via RSS 2.0. Salta e vai alla fine per lasciare una risposta. Pinging non è attualmente consentito

Lascia un commento

giornate
lamendola
akragas
17e391d7-2c24-49fa-b4f0-ca084e6e4293
paladini-del-videogioco
Tool per traduzioni di pagine web
By free-website-translation.com

© 2025 SiciliaLive24.it. All Rights Reserved. Accedi

- Designed by Gabfire Themes