Home » AGRIGENTO, ARCHIVIO ARTICOLI, POLITICA » Agrigento. L’Assessore ai servizi sociali Marco Vullo domani alle 10,30 si presenta al collegio dei Filippini nuova campagna di informazione del progetto “Io non ci casco”  

Agrigento. L’Assessore ai servizi sociali Marco Vullo domani alle 10,30 si presenta al collegio dei Filippini nuova campagna di informazione del progetto “Io non ci casco”  

 

Ass. Vullo foto 2

Io non ci casco

Parte ad Agrigento la nuova campagna di informazione, sensibilizzazione, prevenzione e contrasto alle truffe agli anziani. Il progetto “Io non ci casco” sarà presentato domani mattina, con inizio alle ore 10, 30, al collegio dei Filippini.

In questa edizione salta agli occhi un’importante novità: si celebra una grande alleanza tra generazioni.

Il “nipote digitale” sarà chiamato, grazie alle riconosciute competenze tecnologiche, a mettere in guardia e ad aiutare le persone più avanti negli anni, sempre più spesso vittime dei truffatori.

A promuovere il ciclo di incontri nelle scuole, nelle parrocchie e nelle sedi di associazioni, sarà il Comune di Agrigento mettendo a frutto un finanziamento da parte del Ministero dell’Interno per il tramite della Prefettura.

A curare la macchina organizzativa, l’Assessorato alle Politiche Sociali di Palazzo dei Giganti, guidato da Marco Vullo, che da mesi, con l’ausilio di qualificate figure professionali, ha programmato l’importante attività sul territorio.

Domani verranno illustrati contenuti, tappe e obiettivi.

Oltre all’assessore Vullo, a cui è affidata l’introduzione del progetto, sono previsti i saluti del sindaco Francesco Miccichè, i contributi tecnici della psicologa Teresa Urso, coordinatrice del progetto, e di Giancarlo Campisi, responsabile della gestione della piattaforma “Comune Digital” e gli interventi istituzionali del dirigente Ufficio Scolastico Regionale Ambito Territoriale di Agrigento, Bernardo Moschella, del questore Tommaso Palumbo, del comandante provinciale dei carabinieri Nicola De Tullio, del comandante provinciale della guardia di finanza Gabriele Baron, del referente per la sicurezza cibernetica della polizia postale, Fabio Condello, della direttrice presso UOC malattie infettive e involutive dell’Asp, Liana Gucciardino, e in rappresentanza dell’Arcidiocesi sarà presente Don Giuseppe Cumbo.

Le conclusioni della giornata verranno affidate al Prefetto Salvatore Caccamo. Hanno aderito alla campagna Ordine provinciale dei Medici, Ordine provinciale dei Farmacisti, Cna, Confcommercio, Caritas Diocesana, Cgil e Uil.

 

Short URL: https://www.sicilialive24.it/?p=159911

Scritto da su ott 15 2025. Archiviato come AGRIGENTO, ARCHIVIO ARTICOLI, POLITICA. Puoi seguire tutti i commenti di questo articolo via RSS 2.0. Salta e vai alla fine per lasciare una risposta. Pinging non è attualmente consentito

Lascia un commento

giornate
lamendola
akragas
17e391d7-2c24-49fa-b4f0-ca084e6e4293
paladini-del-videogioco
Tool per traduzioni di pagine web
By free-website-translation.com

© 2025 SiciliaLive24.it. All Rights Reserved. Accedi

- Designed by Gabfire Themes