La F.I.M.S.I. propone la II ediz. della Giornata Mondiale della Salute a Sciacca
AGRIGENTO, ARCHIVIO ARTICOLI, CRONACA, SECONDO PIANO sabato, aprile 6th, 2019Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale della Salute che ricorre il 7 aprile, la F.I.M.S.I., Federazione Informativa Medico Sanitaria Italiana, operativa a Sciacca con corsi Ecm ed eventi su tematiche medico–sanitarie, per celebrare la ricorrenza proporrà un convegno, dedicato al tema della sana alimentazione, che si svolgerà domenica 7 aprile alle ore 17.00 pressol’ex Convento San Francesco di Sciacca.
Il convegno, sostenuto da un importante partenariato associativo tra cui Lilt, Avis, Avulss, Abio, Rotary e Lions Club di Sciacca, Esa, Idimed, Kermesse, associazioni Orazio Capurro e Basta poco per farli sorridere, ospiterà gli inetrventi scientifici del dott. Salvo Lo Forte, biologo nutrizionista e presidente FIMSI, del dott. Nino Sandullo, componente regionale FED, del dott. Giuseppe Lo Scalzo, direttore del Distretto di Sciacca ASP 1, del dott. Nino Sutera, funzionario ESA e del dott. Giuseppe Pasciuta, dirigente S 6.10 di Sciacca. Verranno anche presentati il libro del giornalista Mario Liberto dal titolo “La cucina del Monsù nel Regno delle Due Sicilie” ed il progetto “Compra Siciliano, Vivi Sano” illustrato dal Sen. Rino Marinello.
La manifestazione, presentata dalla giornalista Rosy Abruzzo, componente FIMSI, ospitera anche degustazioni e spazi di approfondimento curati dallo chef Giovanni Montemaggiore, delegato regionale dell’associazione internazionale “Auguste Escoffier” che proporrà uno showcooking a base di prodotti tipici siciliani. L’evento è aperto a tutti e l’organizzazione,curata dalla FIMSI, si propone di istituzionalizzare l’appuntamento riproponendo via via ogni anno, accanto alle tematiche scelte a livello internazionale, temi di interesse per la popolazione locale e regionale.
La decisione di istituire una giornata dedicata della salute in tutto il mondo fu assunta, nel 1948, dalla prima Assemblea mondiale della salute (World Health Assembly). Dal 1950 la giornata mondiale della salute (World Health Day) si celebra dunque il 7 aprile, per ricordare la fondazione dell’Oms avvenuta il 7 aprile 1948. Ogni anno viene scelto per la giornata un tema specifico, che evidenzia un’area di particolare interesse per l’Oms.
Short URL: http://www.sicilialive24.it/?p=112171