Dati preoccupanti, ma che ci vedono impegnati nel trovare una soluzione, sono emersi durante la giornata di analisi semestrale su economia e società, “zoom Sicilia”, organizzata dalla Cisl Siciliana. “I dati servono a capire, a valutare, a decidere, per dare fondatezza di analisi alle scelte della Cisl “, è iniziata così la introduzione del Segretario […]
L’Ital Uil di Agrigento comunica che l’INPS ha attivato le procedure per la presentazione della domanda di pensione con il requisito “quota 100″ , cioè la somma di 62 anni di età e 38 di contributi come soglia minima. Nel settore privato la prima finestra utile partirà dal 1°aprile, mentre nel pubblico dal 1° agosto. […]
La UIL di Agrigento interviene dopo gli ultimi fatti che sono venuti fuori dal decreto alluvione e della crisi conclamata della Cmc e dei cantieri a oggi bloccati e indispensabili per il territorio agrigentino quali la ss.640 e la ss. 189, esprimendo preoccupazione e riverberi che se non cambieranno le cose saranno un’altra mazzata per […]
Si terrà domani mattiana alle 9.30 nella Sala Luca Crescente del Conosrzio Universitario di Agrigento in Va Quartararo, l’Attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil per «Una piattaforma unitaria sulla Legge di Bilancio». Presiederà i lavori Emanuele GALLO Segretario Generale CISL AG/CL/EN.La relazione è stata affidata a Gero ACQUISTO, Segretario Generale UIL Agrigento e le conclusioni a […]
La Uil di Agrigento interviene con Gero Acquisto e Nino Stella dopo che si è perpetrata una grave ingiustizia, tra l’altro illegittima, nei confronti dei 23 operatori dell’igiene ambientale di Lampedusa, licenziati da giorno 16 novembre con modalità che non rispettano nessuna normativa o contratto previsto dalle leggi della repubblica, nella fattispecie la legge regionale […]
L’iniziativa del Prefetto che si è posto a presidio della legalità economica del territorio merita il nostro sostegno e gratitudine. Il testo della interdittiva, letto sui giornali, vela un inquietante scenario criminale nella gestione di un pezzo dell’economia e di un servizio essenziale. Emergono chiaramente grosse responsabilità nella cattiva gestione del servizio da parte dell’azienda […]
Si è concluso ieri il XVIII congresso provinciale della Cgil agrigentina.Un congresso partecipato che ha visto riconfermato ancora una volta il segretario uscente Massimo Raso. Raso è stato eletto con 46 voti favorevoli su 52,dopo aver fatto una relazione sulle deficietà della società agrigentina che negli ultimi anni ha perso competitività e non è ancora […]
La segreteria provinciale della Uil di Agrigento sulla vicenda Ponte Morandi o viadotto Akragas I prende, ancora una volta, posizione alla luce di un dibattito sull’abbattimento o meno della struttura che sta solo confondendo i cittadini, anche dopo le dichiarazioni dell’Assessore regionale ai beni culturali. “Purtroppo dobbiamo constatare,come al solito, che ad Agrigento e in […]
L’esecutivo regionale Cobas contesta le affermazioni dell’assessore Lagalla ad una tv locale. Riteniamo che prima di affermare che i sindacati di base si siano “ formalmente sottratti al confronto con le organizzazioni datoriali” dovrebbe rivedere le presenze alle riunioni, inoltre ricordiamo che in una delle ultime riunioni in assessorato proprio un segretario regionale di un […]
I lavoratori della Formazione Professionale dicono BASTA ai continui rinvii della pubblicazione del nuovo Avviso che permetterebbe il ritorno al lavoro di parte di essi!! E’ inaccettabile che si continui ancora a tergiversare per dare il via all’inizio di una “nuova stagione formativa” ormai attesa da anni da utenti e lavoratori del settore; e’ inaccettabile […]