PRESENTATO IL LIBRO DI ENRICO LA LOGGIA dal titolo: “ COME È ANDATA DAVVERO”, fatti ed episodi senza filtri dalla Prima Repubblica a Berlusconi. Artefice dell’iniziativa è stato Enzo Di Natali
ARCHIVIO ARTICOLI, POLITICA, PRIMO PIANO martedì, ottobre 28th, 2025Un forte impegno che ha suscitato tanto interesse del pubblico allorquando ad iniziare i lavori interviene il qualificato cultore e storico della materia politica l’ On. Calogero Mannino, che espressamente ha impegnato il silenzioso attento pubblico all’excursus della politica al suo nascere della Democrazia Cristiana dal dopoguerra in poi.
Alle condizioni di sviluppo socio economico degli anni ‘70 e ‘80 , fino allo scadere del tempo voluto dai servizi segreti di altre nazionalità .
Tali interventi esterni e contro la democrazia italiana hanno realizzato lo Stato di polizia con lo scadere dei partiti e lo scioglimento della stessa DC frantumata da una situazione che colpì volontariamente Andreotti e Mannino , non per corruzione , ma per presunti fatti illeciti di collegamento con la mafia , che scaturirono in 23 cause per lo stesso Mannino, superate largamente con altrettante assoluzioni con formula piena.
Calogero Mannino , nel suo resoconto ricco di particolari, fa notare che le procedure giudiziarie del tempo , furono destinate a far sciogliere la DC.
E se non fossero stati impegnati artatamente e malvagiamente i capi di imputazione su fatti inventati di sana pianta sulla mafia, contro di lui ed Andreotti, la DC sarebbe sopravvissuta con organizzazioni ed adempimenti certamente qualificati e qualificanti e l’Italia si sarebbe salvata .
Invece la causata caduta della DC fu un atto che determinò’ la caduta del livello della politica più che altro mediocre e non qualificata.
Enrico La Loggia, continuando il discorso inerente il tema del libro, non ha dimenticato di trattare l’argomento dell’omicidio Tandoi, che fu un atto, che avrebbe avuto l’intervento di menti perverse e avversarie alla politica dei La Loggia ai tempi sincera alleata di Amintore Fanfani.
Un intreccio di verità sconvolgenti che oggi vengono chiarite nel libro con dovizia di particolari che mettono in risalto che le attività giudiziarie sono state utili per sconfiggere parti politiche che erano utili per beneficiare l’Italia di quei tempi, rappresentata dal rapporto dei la loggia con Fanfani.
Ancor di più , l’ alleanza dei la loggia con Berlusconi , fu determinata da una formula suggerita dal padre di Enrico La Loggia, pretendendo la trascrizione nei documenti notarili di costituzione di Forza Italia sul nascere, la formula inerente l’inserimento che Forza Italia era protesa a favorire i sentimenti e la cultura cattolica liberale.
Ciò consentì , per merito di La Loggia padre ed Enrico figlio , a Forza Italia di essere inserita nel PPE ( Partito Popolare Europeo) con riconoscimenti di livello internazionale.
Intermezzi al violino del Maestro Ugo Adamo, hanno allietato e intervallato le relazioni rendendole gradevoli e non stancando il pubblico molto attento.
Una iniziativa di grande valore culturale politico a firma dell’On. Enrico La Loggia , supportata dalla mente politica eccelsa di Lillo Mannino.
Aldo Capitano
Short URL: http://www.sicilialive24.it/?p=159964
















