PIRANDELLO,DOPO UN LUNGO VIAGGIO, RITORNA NELLA SUA CASA NATIA
ARCHIVIO ARTICOLI, POLITICA, PRIMO PIANO venerdì, febbraio 14th, 2025Il convegno internazionale di studi Pirandelliani, e’ una realizzazione del Prof. Enzo Lauretta, che lo ha ideato, fondato e realizzato da circa un cinquantennio.La continuità si deve al Prof. Stefano Milioto suo amico intimo e seguace, in atto Presidente Emerito del Centro Studi Pirandelliano.
Un Centro Studi Pirandelliani , unico al mondo , punto di Altissimo livello culturale che ha richiamato in sé, studiosi, geni critici della letteratura, studenti da ogni parte del mondo.
Rappresenta la fucina letteraria d’interesse della figura del Premio Nobel , delle sue opere diffuse e conosciute a livello internazionale. Ad Agrigento “ il museo casa di Pirandello” senza “ il Centro studi Pirandelliani” e la settimana d’intensi studi culturali , era rimasta abbandonata, spogliata, priva della sua animata vitalità storica. Ed ecco che , dopo svariati anni, l’anima culturale del drammaturgo agrigentino, risorge, ritorna a vivere nella sua essenza e nella sua casa natia. Ciò costituisce il motore culturale. E fu in quella casa sotto il pino , che Pirandello ebbe le sue ispirazioni più geniali.
Ed al fu genio Pirandello, ancora vivo per i posteri, che menti intelligenti, riconoscono che, senza gli strumenti culturali , non c’è più vita per Pirandello nella sua terra natia, perché mancherebbe il fulcro vitale di diffusione culturale mondiale della essenza e della vita delle sue opere.
Agrigento, così, ritorna ad essere meta del turismo culturale di Altissimo profilo istituzionale, nel contesto di una Città che si avvia a conquistare il titolo di Capitale della Cultura 2025.
Dobbiamo riconoscere al Direttore del Parco Arch. Roberto Sciarratta, ai politici che non si sono tirati indietro per non perdere questa magnifica occasione, i meriti di questa affermazione.
E secondo il mio giudizio , non può esserci la valorizzazione della grecità archeologica parallelamente, trascurando la figura di un genio della letteratura figlio di questa terra . Benissimo! Questo è rilancio culturale.
Aldo Capitano con ammirazione
Short URL: http://www.sicilialive24.it/?p=158997